Home > Banca dati attività, progetti e percorsi didattici
Peter Pan
- Area tematica
- Archeologia
- Finalità del progetto
- Progetto didattico ideato per alleviare il disagio dei piccoli ricoverati dei reparti oncologici e delle loro famiglie con l'intenzione di far sentire i partecipanti il più possibile simili agli altri ragazzi che possono andare liberamente nei musei
- Regione
- Lazio
- Provincia
- Roma
- Comune
- Roma
- Anno inizio - anno fine
- 2005 - 2006
- Soggetto promotore
- SBA Etruria meridionale/Associazione Peter Pan onlus
- Acronimo soggetto promotore
- SBAEM
- Soggetto realizzatore
- SBA Etruria meridionale
- Categoria soggetto realizzatore
- Soprintendenza
- Indirizzo soggetto realizzatore
- Villa Giulia, piazzale di Villa Giulia 9 - 00196 Roma
- Referente progetto
- Maurizio Pellegrini
- E-mail referente progetto
- maurizio.pellegrini@beniculturali.it
- Tel. referente progetto
- 06.3226571
- Partner di progetto
- Associazione Peter Pan/ Reparto oncologico ospedale pediatrico Bambino Gesù / Reparto onco-ematologia policlinico Umberto I
- Referente partner
- Maria Teresa Barracano
- Categoria luogo realizzazione
- Museo / Ospedale
- Categoria attività
- Visita guidata e laboratorio tecnico
- Destinatari
- Scuola: primaria, secondaria di I grado
- Sintesi
- Visite guidate al Museo con un percorso adeguato ai problemi connessi alle condizioni di salute dei partecipanti, evidenziando gli aspetti della vita quotidiana degli etruschi con particolare riferimento al gioco, al cibo, alla scuola, alla musica. Laboratorio tecnico con esperienza tattile di reperti scelti tra i materiali sequestrati dalle Forze dell’Ordine e successiva proiezione di un cartone animato sulla vita degli Etruschi prodotto da alunni di V della scuola elementare di Tarquinia
- Durata svolgimento attività
- Annuale
- Modalità svolgimento
- Incontri preliminari, visite guidate e laboratori.
- Strumenti didattici
- Filmati, materiali e reperti archeologici
- Note
- Accessibile a persone con disabilità fisica